Termini e condizioni generali di contratto

per la fornitura di servizi da parte di Oliversuite GmbH, Oststraße 12a, 87527 Sonthofen, e-mail: info@oliversuite.de (di seguito denominata "Contraente") ai propri clienti (di seguito denominati "Cliente")

1. Generale

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Contratto (CGC) per la fornitura di servizi si applicano ai contratti stipulati tra il Cliente e il Contraente che incorporano le presenti CGC.

1.2 Nella misura in cui, oltre alle presenti Condizioni Generali, siano diventati parte del contratto altri documenti contrattuali o altre condizioni in forma scritta o testuale, in caso di contraddizione le disposizioni di questi ulteriori documenti contrattuali prevarranno sulle presenti Condizioni Generali.

1.3 Il Contraente non accetterà termini e condizioni utilizzati dal Cliente che si discostino dai presenti Termini e Condizioni, a meno che non siano espressamente concordati con il Contraente.

2. Oggetto del contratto e portata dei servizi

2.1 Il Contraente fornirà i seguenti servizi al Cliente in qualità di contraente indipendente:

Offriamo un servizio basato sul Web che consente agli utenti di analizzare, ottimizzare e arricchire automaticamente i file CSV, in particolare gli elenchi di prodotti, con l'ausilio dell'intelligenza artificiale, utilizzando parole chiave, categorizzazioni o ottimizzazioni del testo.

2.2 L'ambito specifico dei servizi è soggetto ad accordi individuali tra l'appaltatore e il cliente.

2.3 L'appaltatore è tenuto a fornire le prestazioni contrattuali con la massima cura e scrupolosità possibili, nel rispetto degli standard, delle norme e delle conoscenze più recenti.

2.4 Il Contraente è tenuto a fornire le prestazioni dovute in conformità al contratto. Tuttavia, nello svolgimento delle sue attività, egli non è soggetto ad alcuna istruzione circa le modalità di prestazione dei suoi servizi, il luogo di prestazione dei servizi o il momento in cui i servizi devono essere forniti. Tuttavia, l'appaltatore determinerà la programmazione delle giornate di attività e la ripartizione del tempo in tali giornate in modo tale da conseguire la massima efficienza nella sua attività e nell'esecuzione dell'oggetto del contratto. La fornitura dei servizi da parte dell'appaltatore deve essere effettuata esclusivamente previa consultazione e coordinamento con il cliente.

3. Dovere di cooperazione del cliente

È responsabilità del cliente fornire le informazioni, i dati e gli altri contenuti che è tenuto a fornire ai fini dell’esecuzione completa e corretta del servizio. L'Appaltatore non sarà in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente per ritardi o inadempimenti nella fornitura dei servizi derivanti dalla tardiva e necessaria cooperazione o assistenza da parte del Cliente; restano impregiudicate le disposizioni sotto il titolo “Responsabilità/Indennità”.

4. Remunerazione

4.1 Il compenso verrà concordato individualmente.

4.2 Il compenso verrà corrisposto dopo la prestazione dei servizi. Se la remunerazione viene calcolata in base a periodi di tempo, essa deve essere corrisposta dopo la scadenza dei singoli periodi di tempo (§ 614 BGB). In caso di fatturazione basata sulle spese, l'appaltatore ha il diritto, salvo accordi diversi, di fatturare mensilmente le prestazioni fornite.

4.3 Dopo la prestazione dei servizi, il Contraente invierà al Cliente una fattura tramite posta o e-mail (ad esempio in formato PDF). Il pagamento del corrispettivo dovrà essere effettuato entro 14 giorni dal ricevimento della fattura.

5. Responsabilità / Indennità

5.1 Il contraente è responsabile senza limitazioni per qualsiasi motivo giuridico in caso di dolo o colpa grave, lesione intenzionale o colposa della vita, del corpo o della salute, a causa di una promessa di garanzia, salvo diversa disposizione al riguardo, o a causa di responsabilità obbligatoria. Se l'appaltatore viola per negligenza un obbligo contrattuale essenziale, la responsabilità è limitata al danno prevedibile tipico del contratto, a meno che non si applichi una responsabilità illimitata ai sensi della frase precedente. Gli obblighi contrattuali essenziali sono obblighi che il contratto impone al contraente, conformemente al suo contenuto, per raggiungere lo scopo del contratto, il cui adempimento rende possibile innanzitutto la corretta esecuzione del contratto e sul cui rispetto il committente può regolarmente fare affidamento. In caso contrario, la responsabilità dell’appaltatore è esclusa. Le disposizioni di responsabilità di cui sopra si applicano anche alla responsabilità dell’appaltatore nei confronti dei suoi ausiliari e rappresentanti legali.

5.2 Il Cliente dovrà tenere indenne l'Appaltatore da qualsiasi pretesa avanzata da terzi nei confronti dell'Appaltatore a causa di violazioni da parte del Cliente dei presenti Termini e Condizioni o della legge applicabile.

6. Durata e risoluzione del contratto

6.1 La durata del contratto e i termini di preavviso per la risoluzione ordinaria vengono concordati individualmente dalle parti.

6.2 Resta impregiudicato il diritto di entrambe le parti di recedere dal contratto senza preavviso per giusta causa.

6.3 Il Contraente restituirà o distruggerà tutti i documenti e gli altri contenuti fornitigli immediatamente dopo la risoluzione del contratto, a discrezione del Cliente. È esclusa l'affermazione di un diritto di ritenzione. I dati elettronici devono essere completamente cancellati. Sono esclusi i documenti e i dati per i quali è previsto un periodo di conservazione legale più lungo, ma solo fino alla fine del rispettivo periodo di conservazione. Su richiesta, l'appaltatore è tenuto a confermare per iscritto all'azienda la cancellazione.

7. Riservatezza e protezione dei dati

7.1 L'appaltatore tratterà come strettamente riservate tutte le informazioni di cui verrà a conoscenza in relazione all'ordine. L'Appaltatore si impegna ad imporre l'obbligo di riservatezza a tutti i dipendenti e/o terzi che hanno accesso alle informazioni oggetto del contratto. L’obbligo di riservatezza rimarrà in vigore per un periodo illimitato anche oltre la durata del presente contratto.

7.2 Il contraente si impegna a rispettare tutte le norme sulla protezione dei dati, in particolare le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati e della legge federale sulla protezione dei dati, nell'esecuzione del contratto.

8. Disposizioni finali

8.1 Si applica il diritto della Repubblica Federale Tedesca, ad esclusione della CISG.

8.2 Qualora una qualsiasi disposizione dei presenti Termini e Condizioni dovesse risultare o diventare invalida, la validità delle restanti disposizioni dei presenti Termini e Condizioni non ne sarà pregiudicata.

8.3 Il Cliente è tenuto a supportare l'Appaltatore nella fornitura dei servizi contrattuali fornendo, ove necessario, un'adeguata cooperazione. In particolare, il Cliente è tenuto a fornire all’Appaltatore le informazioni e i dati necessari all’esecuzione del contratto.

8.4 Se il Cliente è un commerciante, una persona giuridica di diritto pubblico o un patrimonio separato di diritto pubblico o non ha un foro competente generale in Germania, le parti concordano che il foro competente per tutte le controversie derivanti dal presente rapporto contrattuale sarà la sede legale del Contraente; Restano impregiudicati i fori competenti esclusivi.

8.5 Il Contraente ha il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali per motivi oggettivamente giustificati (ad esempio cambiamenti nella giurisprudenza, nella situazione giuridica, nelle condizioni di mercato o nella strategia aziendale o commerciale) e previo un preavviso ragionevole. I clienti esistenti saranno avvisati tramite e-mail almeno due settimane prima che la modifica entri in vigore. Se il cliente esistente non solleva obiezioni entro il termine specificato nella comunicazione di modifica, il suo consenso alla modifica si considera prestato. Se egli si oppone, le modifiche non entreranno in vigore; In questo caso, l'Appaltatore ha il diritto di recedere straordinariamente dal contratto al momento dell'entrata in vigore della modifica. La notifica della prevista modifica delle presenti Condizioni Generali indicherà il termine e le conseguenze dell'opposizione o della sua mancata opposizione.

9. Informazioni sulla risoluzione delle controversie online/arbitrato dei consumatori

La Commissione Europea mette a disposizione una piattaforma per la risoluzione delle controversie online su Internet al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr

Questa piattaforma funge da punto di contatto per la risoluzione extragiudiziale delle controversie derivanti da contratti di vendita o di servizi online che coinvolgono un consumatore. Il fornitore non è disposto né obbligato a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie dei consumatori ai sensi del VSBG.

Il nostro indirizzo e-mail è riportato nell'intestazione di questi Termini e Condizioni.

Più di un semplice editor: Rowpulse AI è il modo più veloce per passare dai dati grezzi ai risultati intelligenti.
© 2025 RowPulse-AI.com - Negozio online di OliverSuite GmbH